Va alla Dinamo Banco di Sardegna Sassari gara-1 del secondo turno playout contro la MEP Pellegrini Alpo (75-65). Partita mai in discussione, Sassari ha dominato il match nei primi due quarti di gioco (47-28) approfittando della non difesa veronese; nel secondo tempo le biancoblu hanno cambiato registro e sono risalite sino al -8 nell’ultimo quarto, non riuscendo però a riaprire la contesa. Per l’Alpo Basket 21 punti e 8 rimbalzi di Sofia Frustaci con 25 di valutazione, in doppia cifra pure Tulonen (11) e Rainis (10). Ora Rosignoli e compagne sono spalle al muro: sabato a Villafranca è in programma gara-2 nella quale la Dinamo cercherà di chiudere la serie, mentre la MEP Pellegrini tenterà di allungarla a gara-3 che si giocherebbe mercoledì prossimo a Sassari.
Partenza ad handicap per la MEP Pellegrini che si ritrova subito sotto 9-1 dopo nemmeno 3 minuti di gioco: l’inevitabile minuto di sospensione chiamato da coach Soave rallenta per un po’ la trans agonistica delle padrone di casa, Tulonen infila la tripla del 9-4 ma la risposta sassarese non tarda ad arrivare. Sono Carangelo, Toffolo e Diallo a mettere insieme un break di 10-2 che direziona le sorti del match (19-6), l’Alpo non si abbatte perché negli ultimi 3 minuti del tempo “raddoppia” il proprio punteggio e chiude alla prima sirena sul -9 (21-12).
Nel secondo periodo il vantaggio interno lievita minuto dopo minuto: le sarde si procurano diversi secondi tiri grazie al dominio al rimbalzo e “doppiano” le villafranchesi (28-14), coach Soave ordina la zona che però non riesce ad arginare le folate offensive di un’indemoniata Carangelo (35-20 a metà tempo). La difesa ospite è assente (26 punti subìti in questo quarto), Natali mette a segno 7 punti pressoché consecutivi, Taylor sigla il +18 (44-26) e Toffolo dalla lunetta firma il 47-28 con cui si va all’intervallo lungo. A metà partita il Banco ci arriva con il 60% nel tiro da due (15/25), l’Alpo con il 28,5% (6/21).
Nel terzo quarto la musica sembra cambiare: dapprima Sassari raggiunge il massimo vantaggio della serata sul +23 (53-30) poi non vede più il canestro per 4 minuti consentendo alla MEP Pellegrini di piazzare un break di 2-11, frutto delle triple di Rainis e Frustaci (55-41). Taylor risponde da oltre l’arco (58-41), la solita Carangelo “ripristina” il divario dell’intervallo (62-43) e Diallo dalla lunetta sigla il 64-43 di fine tempo.
Nella frazione conclusiva l’Alpo Basket non si dà per vinta in quanto, sul 66-46, infila un parziale di 0-8 chiuso dalla tripla di Rosignoli che la riporta sul -8 (66-58). Come dirà Nicola Soave nel dopo gara però, la susseguente tripla di Carangelo taglia le gambe alle sue ragazze (69-58) e fa partire un 9-0 interno che chiude definitivamente i conti (75-58). Le ospiti cadono comunque in piedi, tornano a -10 con Frustaci dalla linea e sono già pronte per gara-2 di sabato al Belladelli Forum di Villafranca.