La MEP Pellegrini Alpo torna alla vittoria e soprattutto impatta la serie del secondo turno dei playout con la Dinamo Banco di Sardegna Sassari vincendo con autorità gara-2 (82-71). Ora il verdetto è affidato a gara-3 mercoledì prossimo a Sassari: una partita “secca” nella quale chi vincerà potrà festeggiare la salvezza, mentre chi avrà la peggio retrocederà in A2. Vittoria di energia quella di stasera, troppo forte il desiderio della veronesi di non chiudere la stagione in striscia negativa: a differenza di gara-1 la formazione di coach Nicola Soave ha difeso forte ed è entrata in campo con tutt’altro atteggiamento. Frustaci MVP biancoblu con 21 punti e 10 rimbalzi, ma pure Ejiofor ha chiuso in doppia doppia (16+12), mentre dall’altra parte Taylor è stata pressoché immarcabile (34 punti e 36 di valutazione).

Impatto aggressivo sul match per la MEP Pellegrini, Ejiofor è subito protagonista e scrive il primo allungo sul 10-4, costringendo coach Restivo a rifugiarsi in timeout dopo nemmeno di 3 minuti di gioco. A metà tempo il canestro di Soglia porta le biancoblu sulla doppia cifra di vantaggio (16-6), la difesa veronese morde le avversarie che ora difendono a zona 2-3. Pure l’attacco dell’Alpo gira a meraviglia, Frustaci sigla il massimo vantaggio della serata sul +18 (28-10) e alla prima sirena le padrone di casa ci arrivano con ben 30 punti realizzati (30-15).

Nel secondo quarto Taylor segna 7 dei primi 9 punti della Dinamo che si riporta a -10 (35-25), le ospiti ci credono e arrivano sino al -6 con Diallo e la solita Taylor (35-29) ma la MEP Pellegrini è in serata e risponde con un break di 10-2 con Parmesani protagonista (45-31). Nel finale di tempo arrivano le triple di Toffolo e Natali, Taylor è già a quota 23, mentre per l’Alpo vanno a segno Ejiofor e Frustaci (49-41 all’intervallo lungo).

Il terzo quarto si apre con un fallo antisportivo sanzionato a Diallo, Parmesani infila i susseguenti liberi che “ripristinano” il +8 (51-43), il punteggio si abbassa e Sassari si riavvicina pericolosamente dopo la tripla di Natali (53-48). La difesa biancoblu per fortuna non molla un centimetro, Tulonen rifila la terza stoppata della gara che però non la vede protagonista in attacco (2 soli punti per lei quest’oggi), la solita Taylor invece è già a quota 30 prima della conclusione di questa frazione (gioco da tre punti per il 57-51 e canestro da due per il 59-53 di fine periodo).

Nella frazione conclusiva si fa notare un’ottima Rainis che, oltre a difendere forte, infila la tripla del 62-54; ci pensano Spinelli e Frustaci (quest’ultima da tre) a riportare l’Alpo in doppia cifra di vantaggio (67.56). Carangelo perde palla e ancora Frustaci infila la tripla del nuovo +14 (70-56). Il Banco di Sardegna non è morto perché va a segno da oltre l’arco con Carangelo e Taylor (70-62). si viaggia a due triple di fila per squadra, adesso è il turno di Spinelli e Moriconi che bucano la zona di Restivo da oltre l’arco (76-64), Ejiofor sigla l’80-66 ma le sarde rispondono con 5 punti consecutivi che significano 80-71. Ad un minuto e mezzo dalla fine Rainis la chiude definitivamente con il cesto dell’82-71, poi non segna più nessuno: il pubblico del Belladelli Forum può così festeggiare la prima vittoria in casa della stagione.